Ai sensi e per gli effetti degli artt. 6 e 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

 

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per la finalità D) (ricezione newsletter)

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa per il trattamento dei dati personali di WebRatio S.r.l. *

* campi obbligatori

 
 
 

Il quadruplice impatto del Low-Code sulla modernizzazione del software 

Una analisi dei vantaggi del Low-Code nella modernizzazione delle applicazioni Legacy, dal punto di vista del software realizzato, del metodo di sviluppo utilizzato, della gestione dei processi aziendali e dell’approccio alla modernizzazione stessa. 

 

Compila la form per ricevere gratuitamente il whitepaper via email

 

 
 
 
 

Più valore e meno rischi

La vera modernizzazione dei software legacy, che crea maggior valore di business, include la scelta di voler innovare funzioni e processi aziendali, oltre che l’architettura dei software e le tecnologie sottostanti. Ma le attività di sviluppo comportano normalmente investimenti onerosi e grossi rischi di incorrere in errori, che con il Low-Code possono essere evitati.

mano di una donna con cellulare e globo virtuale
 
 
 
 

La modernizzazione è molteplice con il Low-Code

L'impatto innovativo della tecnologia Low-Code va oltre alla semplice modernizzazione del software e del metodo per svilupparlo. La produttività e semplicità dell'approccio visuale, insieme all'implementazione delle pratiche BPM, BPA e DPA, rivoluzionano la gestione dei processi in azienda e i criteri stessi di valutazione dell'approccio alla modernizzazione da adottare.

mani di una donna sulla tastiera di un laptop

Le aziende che utilizzano la nostra tecnologia

testimonial

Scopri l'impatto del Low-Code sulla modernizzazione