HPC (High-performance computing[1] - calcolo ad elevate prestazioni) e AI (Artificial Intelligence - Intelligenza Artificiale) sono le innovazioni del momento, decretate come tecnologie trasformative che hanno il potenziale per aumentare la competitività di business e portare numerosi vantaggi non solo in termini economici, ma soprattutto sociali.
In questo contesto, FFPlus (Fortissimo Plus) è l'iniziativa Europea per promuovere l’adozione di HPC e Intelligenza Artificiale da parte delle SME (Small-Medium Enterprise – Piccole e Medie Imprese) e startup.
L'iniziativa FFplus ha l’obiettivo di incentivare esperimenti per risolvere specifiche sfide di Business, e studi per innovare i propri prodotti e servizi grazie ad AI ed LLM, in diversi settori: healthcare/Life Sciences, ICT, administration, finance, geography, media, energy ed engineering.
FFplus si basa sui risultati dei progetti della serie Fortissimo, che hanno lasciato una grande impronta a livello europeo in ambito HPC e di Business. Grazie a Fortissimo (2013-2016), Fortissimo 2 (2015-2018) e FF4EuroHPC (2020-2023), sono stati realizzati oltre 130 esperimenti con la partecipazione di 330 partner, portando 120 storie di successo. Questi risultati hanno spinto molte aziende europee ad adottare nuove tecnologie digitali nella produzione (Industria 4.0) e a creare prodotti e servizi innovativi che rafforzano l'economia dell'Unione Europea.
Dalla collaborazione tra WebRatio e il Gruppo RES è nato il progetto ALGO, che è stato inserito nella rosa dei 18 progetti europei selezionati per la categoria Innovation Studies di FFPlus.
Questo è solo il primo passo di una roadmap triennale che integrerà LLM e Low-Code, per aumentare il potenziale e le performance che gli sviluppatori e le aziende possono raggiungere grazie all'incontro di queste due tecnologie.
Scopri un'applicazione che integra la GenAI realizzata con WebRatio Platform >
Fonti
[1] https://it.wikipedia.org/wiki/High_performance_computing