Low-Code e innovazione digitale

Il blog che racconta l'innovazione delle aziende che hanno scelto di trasformare in digitale i processi con la tecnologia Low-Code e Digital Process Automation di WebRatio

 
 
 

È disponibile WebRatio Platform 8.10.12: aggiornamenti e sicurezza

Low-code | Mobile Development
È disponibile WebRatio Platform 8.10.12: aggiornamenti e sicurezza

WebRatio Platform non è solo uno strumento che libera gli sviluppatori dal dover aggiornare le applicazioni aziendali per mantenere la conformità ai requisiti dei player tecnologici, ma se gli aggiornamenti sono utili a migliorare la sicurezza, i developers possono risparmiare tutto il tempo dedicato alla continua analisi, ricerca e risoluzione dei problemi legati a questo tema.

 

Come nel caso dell’ultima release della piattaforma, che include l'aggiornamento delle librerie di comunicazione, risolvendo la deprecazione di alcune API e la migrazione all'API HTTP v1 per l’invio delle notifiche. Google afferma [1] Oltre al supporto continuo e alle nuove funzionalità, l'API HTTP v1 presenta questi vantaggi rispetto alle API legacy: maggiore sicurezza tramite token di accesso L'API HTTP v1 utilizza token di accesso di breve durata secondo il modello di sicurezza OAuth2. Nel caso in cui un token di accesso diventi pubblico, può essere utilizzato in modo dannoso solo per circa un'ora prima della scadenza. I token di aggiornamento non vengono trasmessi con la stessa frequenza delle chiavi di sicurezza utilizzate nell'API legacy, quindi è molto meno probabile che vengano acquisiti.” 

 

L’ultima versione di WebRatio Platform contiene anche l’aggiornamento dell’emulatore mobile, che risolve la rimozione di WebSQL da parte dei principali browser.

 

I vantaggi dello sviluppo del Low-Code si dimostrano così non solo dal punto di vista dell’accelerazione della produzione delle applicazioni, ma anche nella cura della qualità in termini di sicurezza e aggiornamento ai requisiti più recenti. 

 

App Mobile per andare oltre i limiti aziendali > 

 

Fonti

[1] https://firebase.google.com/docs/cloud-messaging/migrate-v1 

luglio 15, 2024 / WebRatio

< Torna all'archivio delle storie