I Chief Officer hanno bisogno di modernizzare i sistemi e i processi per sostenere la crescita, ma i progetti tradizionali richiedono anni e grandi investimenti, rallentando la competitività e spesso rimangono incompiuti o realizzati parzialmente.
Il Low-Code, come spiegato nel whitepaper, riduce i tempi di sviluppo, rende più rapida la modernizzazione e permette di rinnovare applicazioni, processi e modalità di sviluppo con un approccio più snello e sicuro.
Grazie al linguaggio visuale e all’adozione di metodologie Agile, la piattaforma consente al Business di partecipare attivamente allo sviluppo, eliminando il disallineamento con l’IT e accelerando il rilascio di soluzioni digitali.
Il Low-Code di WebRatio Platform non solo accelera la modernizzazione, grazie alla maggiore produttività di sviluppo e al continuo aggiornamento delle tecnologie che compongono le applicazioni, ma consente una modernizzazione completa: lo sviluppo BPM (Business Process Management) dà la possibilità di disegnare e modificare velocemente i processi che includono l'utilizzo delle applicazioni, potendo così attuare una ottimizzazione continua dei Business Process e migliorando costantemente le performance delle attività operative.
Scopri come accelerare lo sviluppo e ridurre il backlog
Grazie agli strumenti, ai linguaggi Low-Code e alla generazione automatica del codice, WebRatio Platform modernizza contemporaneamente applicazioni legacy, processi e approccio allo sviluppo, riducendo la complessità e il debito tecnico.
Come descritto nel whitepaper, la piattaforma abilita architetture a microservizi, supporta pratiche Agile, automazioni DevOps e include lo sviluppo BPM per orchestrare workflow e automatizzare processi, migliorando così la qualità e l'efficacia del risultato.
La collaborazione tra Business e IT diventa continua: l’adozione del linguaggio visuale riduce i tempi di rilascio e aumenta la qualità delle soluzioni. Il risultato è un time-to-market più breve e una modernizzazione realmente a supporto delle strategie aziendali.
Il whitepaper analizza i 4 impatti del Low-Code sulla modernizzazione aziendale: applicazioni più moderne, sviluppo Agile, processi più controllati ed efficienti e un nuovo approccio alla modernizzazione stessa, con meno rischi.
Scaricalo ora e scopri come la modernizzazione con il Low-Code può portare molteplici impatti positivi in azienda, garantendo un migliore allineamento tra le richieste di Business e le soluzioni del Team IT, con la qualità di sole tecnologie Open e Standard e senza nessun Vendor Lock-In.