Per i Chief Officer, il tempo è un fattore critico: i metodi tradizionali di sviluppo rallentano, creando un gap tra le esigenze del business e l’implementazione IT. Questo genera costi, inefficienze, perdita di competitività e di quote di mercato.
Con il Low-Code, come descritto nel caso di studio, è possibile ridurre fino al 60% il time-to-market, superare i silos tra Business e IT e ottenere un ROI tangibile già entro i primi 6-12 mesi.
L'approccio rapido visuale consente ai team IT lavorare fianco a fianco con i Business Analyst e gli esperti funzionali, accelerando i cicli di raccolta feedback e rilascio, allineando più rapidamente le decisioni strategiche alle soluzioni operative.
L'orientamento ai processi di WebRatio Platform con lo sviluppo BPM (Business Process Management) rende più efficace la realizzazione delle applicazioni, perchè Business-Driven, e migliora la governance grazie al controllo e al tracciamento delle attività.
Il risultato è una digitalizzazione più rapida, efficace e completamente personalizzata in base alle attività e ai processi unici dell'azienda, senza scendere a compromessi con le soluzioni di mercato.
Scopri come accelerare lo sviluppo e ridurre il backlog
WebRatio Platform consente di creare applicazioni Web, Mobile e di Business Process complete mediamente in 4-12 settimane, eliminando la complessità tipica dei progetti digitali e supportando l'adozione di pratiche Agile, per migliorare la reattività alle richieste in azienda e nel mercato di riferimento.
Grazie a strumenti visuali e generazione automatica del codice, il ciclo tra idea e rilascio si accorcia drasticamente. Questo approccio garantisce soluzioni digitali più aderenti ai bisogni reali del business e un ROI misurabile già dai primi mesi, come descritto nel caso di studio.
La piattaforma non impone vincoli tecnologici né costi nascosti: con un modello di sottoscrizione trasparente, offre massima libertà di scelta e scalabilità senza rischi.
Il caso di Ricoh è uno dei più rappresentativi dell'innovazione rapida dei processi, perché l'azienda ha potuto implementare un sistema di Hyperautomation che ha incluso la tecnologia BPA (Business Process Automation) e il Low-Code di WebRatio Platform.
Ricoh ha trasformato i suoi processi Sales e After Sales con una suite completa di applicazioni che hanno consentito di digitalizzare e automatizzare tutte le attività, ottenendo un ROI immediato e migliorando drasticamente le performance operative.